Giacomo Vigorelli
È membro del CDA della Fondazione Marco Vigorelli e si occupa del coordinamento scientifico delle attività di ricerca.
Con 15+ anni di esperienza, ha vissuto e lavorato in 3 continenti occupandosi di innovazione, marketing e vendite per multinazionali con ruoli internazionali. Attualmente è Chief Innovation and Strategy Officer in Intertek (FTSE 100) dove presiede lo sviluppo di nuove offerte innovative e la trasformazione digitale basato a Londra.
Dal 2017 al 2021 ha lavorato in Philips nel settore delle apparecchiature medicali, prima come Group Strategy Director nell'headquarter di Amsterdam, poi come Head of Strategy per il centro est Europa basato in Polonia, e da ultimo come responsabile Marketing e vendite per la parte Services APAC basato a Singapore. Prima dell'esperienze in Philips ha passato sette anni in Boston Consulting Group, maturando esperienze in Asia, Medio Oriente e Stati Uniti oltre che in Europa, e due anni in Fiat nello sviluppo nuovo prodotto dividendosi tra Italia e Polonia.
Laureato in Ingegneria Gestionale nel 2005 al Politecnico di Milano con un diploma speciale in Innovation management dell’Alta Scuola Politecnica. Nel 2012 consegue un MBA all’INSEAD tra Francia e Singapore.
Ama viaggiare e conoscere nuove culture ed è appassionato di alpinismo, specie di arrampicata su roccia e ghiaccio, anche se ora, con due bambini piccoli, la pratica un po' meno sovente.
È membro del CDA della Fondazione Marco Vigorelli e si occupa del coordinamento scientifico delle attività di ricerca.
Con 15+ anni di esperienza, ha vissuto e lavorato in 3 continenti occupandosi di innovazione, marketing e vendite per multinazionali con ruoli internazionali. Attualmente è Chief Innovation and Strategy Officer in Intertek (FTSE 100) dove presiede lo sviluppo di nuove offerte innovative e la trasformazione digitale basato a Londra.
Dal 2017 al 2021 ha lavorato in Philips nel settore delle apparecchiature medicali, prima come Group Strategy Director nell'headquarter di Amsterdam, poi come Head of Strategy per il centro est Europa basato in Polonia, e da ultimo come responsabile Marketing e vendite per la parte Services APAC basato a Singapore. Prima dell'esperienze in Philips ha passato sette anni in Boston Consulting Group, maturando esperienze in Asia, Medio Oriente e Stati Uniti oltre che in Europa, e due anni in Fiat nello sviluppo nuovo prodotto dividendosi tra Italia e Polonia.
Laureato in Ingegneria Gestionale nel 2005 al Politecnico di Milano con un diploma speciale in Innovation management dell’Alta Scuola Politecnica. Nel 2012 consegue un MBA all’INSEAD tra Francia e Singapore.
Ama viaggiare e conoscere nuove culture ed è appassionato di alpinismo, specie di arrampicata su roccia e ghiaccio, anche se ora, con due bambini piccoli, la pratica un po' meno sovente.
Dall’inizio della pandemia stiamo sperimentando un importante cambiamento sociale che influenza il lavoro di tutti e in particolar modo il dove e il come ci…
È membro del CDA della Fondazione Marco Vigorelli e si occupa del coordinamento scientifico delle attività di ricerca.
Con 15+ anni di esperienza, ha vissuto e lavorato in 3 continenti occupandosi di innovazione, marketing e vendite per multinazionali con ruoli internazionali. Attualmente è Chief Innovation and Strategy Officer in Intertek (FTSE 100) dove presiede lo sviluppo di nuove offerte innovative e la trasformazione digitale basato a Londra.
Dal 2017 al 2021 ha lavorato in Philips nel settore delle apparecchiature medicali, prima come Group Strategy Director nell'headquarter di Amsterdam, poi come Head of Strategy per il centro est Europa basato in Polonia, e da ultimo come responsabile Marketing e vendite per la parte Services APAC basato a Singapore. Prima dell'esperienze in Philips ha passato sette anni in Boston Consulting Group, maturando esperienze in Asia, Medio Oriente e Stati Uniti oltre che in Europa, e due anni in Fiat nello sviluppo nuovo prodotto dividendosi tra Italia e Polonia.
Laureato in Ingegneria Gestionale nel 2005 al Politecnico di Milano con un diploma speciale in Innovation management dell’Alta Scuola Politecnica. Nel 2012 consegue un MBA all’INSEAD tra Francia e Singapore.
Ama viaggiare e conoscere nuove culture ed è appassionato di alpinismo, specie di arrampicata su roccia e ghiaccio, anche se ora, con due bambini piccoli, la pratica un po' meno sovente.
«È che i soldi, da soli, non fanno niente…» Vorrei iniziare l’introduzione di questo numero speciale con una frase a me cara di mio padre:…
È membro del CDA della Fondazione Marco Vigorelli e si occupa del coordinamento scientifico delle attività di ricerca.
Con 15+ anni di esperienza, ha vissuto e lavorato in 3 continenti occupandosi di innovazione, marketing e vendite per multinazionali con ruoli internazionali. Attualmente è Chief Innovation and Strategy Officer in Intertek (FTSE 100) dove presiede lo sviluppo di nuove offerte innovative e la trasformazione digitale basato a Londra.
Dal 2017 al 2021 ha lavorato in Philips nel settore delle apparecchiature medicali, prima come Group Strategy Director nell'headquarter di Amsterdam, poi come Head of Strategy per il centro est Europa basato in Polonia, e da ultimo come responsabile Marketing e vendite per la parte Services APAC basato a Singapore. Prima dell'esperienze in Philips ha passato sette anni in Boston Consulting Group, maturando esperienze in Asia, Medio Oriente e Stati Uniti oltre che in Europa, e due anni in Fiat nello sviluppo nuovo prodotto dividendosi tra Italia e Polonia.
Laureato in Ingegneria Gestionale nel 2005 al Politecnico di Milano con un diploma speciale in Innovation management dell’Alta Scuola Politecnica. Nel 2012 consegue un MBA all’INSEAD tra Francia e Singapore.
Ama viaggiare e conoscere nuove culture ed è appassionato di alpinismo, specie di arrampicata su roccia e ghiaccio, anche se ora, con due bambini piccoli, la pratica un po' meno sovente.
Misurazione nel contesto della CFR: perché, come e cosa? 1. Introduzione La Fondazione Marco Vigorelli si occupa da anni di Corporate Family Responsibility (CFR) nel…