Introduzione
Conciliare e innovare. Tra formazione, complessità e sviluppo sostenibile Viviamo oggi, come persone e organizzazioni, un tempo caratterizzato da globalità, rapidità e ambiguità (Bertin 1976),…
È assegnista di ricerca nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove ha conseguito il PhD in Agrisystem e la laurea in Progettazione pedagogica e interventi socio-educativi. Collabora attivamente alle ricerche di Alta Scuola per l’Ambiente (ASA) dell’Università Cattolica, in particolare rispetto ai cambiamenti climatici e alla mobilità sostenibile. Docente nell’ambito del Master in Gestione e comunicazione della sostenibilità. Formazione, green jobs, circular economy. La sua attività euristica è rivolta prevalentemente ai temi del coordinamento e della progettazione pedagogica, con particolare riferimento alla sostenibilità dello sviluppo e alla formazione delle risorse umane.
Conciliare e innovare. Tra formazione, complessità e sviluppo sostenibile Viviamo oggi, come persone e organizzazioni, un tempo caratterizzato da globalità, rapidità e ambiguità (Bertin 1976),…