Vai al contenuto

Un pensiero per Lucio

Ho avuto la fortuna e l’occasione di conoscere Lucio attraverso la Fondazione Marco Vigorelli e soprattutto lavorando con lui per i Quaderni FMV.

Il suo contributo è sempre stato attento, ma soprattutto molte volte impensato e imprevedibile. Ricordo come spesso le sue idee e proposte ci lasciavano sorpresi per poi capire, dalla sua spiegazione, che lui era già “avanti” a pensare alla prossima sfida, quando noi ancora non la immaginavamo.

Ripenserò sempre con un sorriso di stupore a questa sua preziosa capacità di spingerci oltre.

Autore

  • PhD. in Sociologia e metodologia della ricerca sociale, è professoressa ordinaria in Sociologia dei processi culturali e comunicativi, presso l’Università degli studi di Macerata, Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni culturali e del Turismo, dove insegna “Sociologia dell’educazione”, “Sociologia dei processi culturali” e “Cultural differences”. È stata membro del Consiglio scientifico della sezione “Studi di genere” dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) dal 2012 al 2015 e dal 2021 al 2024 ed è stata coordinatrice del RN13 “Sociology of families and intimate lives” dell’European sociological association (ESA) dal 2013 al 2017 e attualmente fa parte dell’advisory board di quest’ultimo. Dal 2020 collabora come esperta e valutatrice per la DG Justice della Commissione europea ed è inserita nella expert list dell’EIGE (European Institute fo Gender Equality) per il quinquennio 2020-2025.