Introduzione
Nel mio percorso di lavoro e ricerca, già da qualche anno mi occupo dei temi legati all’identità di genere e al tema della conciliazione famiglia lavoro in un’ottica anche maschile.
a cura di Isabella Crespi
Scarica il Quaderno completo in formato pdf
a cura di Isabella Crespi
Scarica il Quaderno completo in formato pdf
Nel mio percorso di lavoro e ricerca, già da qualche anno mi occupo dei temi legati all’identità di genere e al tema della conciliazione famiglia lavoro in un’ottica anche maschile.
a cura di Isabella Crespi
Scarica il Quaderno completo in formato pdf
In un contesto attraversato da importanti trasformazioni sociali, familiari e professionali, la conciliazione famiglia-lavoro è un tema chiave in molti paesi, per le donne e per gli uomini.
a cura di Isabella Crespi
Scarica il Quaderno completo in formato pdf
Essere genitore ai tempi nostri: molto più complicato rispetto a cinquanta o sessanta anni fa, quando i ruoli di padre e madre erano ben definiti e trovavano approvazione e sostegno nella società del tempo.
a cura di Isabella Crespi
Scarica il Quaderno completo in formato pdf
1. Premessa I congedi di paternità sono un fattore importante per promuovere la cultura della conciliazione e della cura condivisa dei figli. Ma rendono anche…
a cura di Isabella Crespi
Scarica il Quaderno completo in formato pdf
Piano C nasce nel 2012 come luogo del possibile, primo coworking in Italia progettato per consentire, grazie al cobaby e ai servizi salvatempo, di conciliare…
a cura di Isabella Crespi
Scarica il Quaderno completo in formato pdf
1. Introduzione Quest’anno il Rapporto Istat, che annualmente fornisce una chiave di lettura per comprendere le condizioni socio-economiche italiane, è focalizzato sul concetto di reti,…
a cura di Isabella Crespi
Scarica il Quaderno completo in formato pdf
Intervista a Biagio di Isernia Lei si occupa di Diritto di famiglia. Possiamo dire che in Italia manchi un “tribunale della famiglia”, dei magistrati esperti…