Maternità e lavoro: la ricerca di un equilibrio fra due mondi apparentemente inconciliabili
1. La rivoluzione silenziosa e incompiuta delle donne italiane Oggi le donne italiane vivono in uno dei venti paesi più ricchi e sviluppati del mondo.…
È ricercatrice in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. È docente presso la scuola di Scienze Politiche. Il suo lavoro di ricerca si concentra sullo studio del welfare aziendale e delle politiche familiari di conciliazione famiglia-lavoro e sugli impatti che questi interventi producono sulle relazioni familiari, sia rispetto all’equità di genere che a quella intergenerazionale. Visiting Fellow presso l’International Centre for work and Family dello IESE Business School di Barcellona. Fa parte della rete internazionale Community Work and Family. È membro della redazione della collana Open Sociology di Franco Angeli. È membro del comitato scientifico del Corso di Alta Formazione in Welfare Community Manager dell’Università di Bologna.
1. La rivoluzione silenziosa e incompiuta delle donne italiane Oggi le donne italiane vivono in uno dei venti paesi più ricchi e sviluppati del mondo.…