Intelligenza Artificiale? L’ultima parola spetta all’uomo
Intervista a Michele Grazioli a cura di Melanie Sara Palermo Gli ultimi 30 anni hanno visto un grande sviluppo dell’ICT: Word Wide Web-Internet, Personal Computers,…
Nasce nel 1995. è̀ un imprenditore e fondatore di diverse aziende in tutto il mondo, ed è considerato tra i massimi esperti in Europa e non solo nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale. Nel 2019 entra nella classifica Forbes Under30 nella top 5 dei 100 giovani innovatori italiani più influenti d’Italia. Il suo talento nasce in giovanissima età quando, a soli 13 anni, scopre il mondo dell’Intelligenza Artificiale e, da lì a poco, crea un software per aiutare il padre nella gestione della sua azienda. Crescendo, la vena lavorativa non ha mai soppiantato il tempo per lo studio. Nel curriculum figurano infatti una formazione scientifica al liceo e una Laurea in Economia e Management all’Università Bocconi. Il bacino di clienti nazionali e internazionali aumenta mano a mano che i risultati lavorativi vengono brillantemente raggiunti. La figura di Michele diventa pubblica anche grazie alla sua partecipazione a conferenze internazionali in qualità di speaker ed esperto di Intelligenza Artificiale. Nonostante la giovane età, Grazioli ha all’attivo una decina di aziende in tutto il mondo, che spaziano in diversi settori di applicazione, dalla manutenzione predittiva alla previsione dei trend in ambito finanziario, solo per citarne alcune. Oltre ad essere membro di diversi Consigli di Amministrazione di altre aziende partner, è Presidente e Amministratore Delegato di Vedrai Spa, startup innovativa che si occupa dello sviluppo di piattaforme di Intelligenza Artificiale per il miglioramento del processo decisionale.
Intervista a Michele Grazioli a cura di Melanie Sara Palermo Gli ultimi 30 anni hanno visto un grande sviluppo dell’ICT: Word Wide Web-Internet, Personal Computers,…