Vai al contenuto

Federico Razetti

È dottore di ricerca in Studi Politici. Dal 2014 al 2021 ha collaborato come ricercatore con Percorsi di secondo welfare. Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. Si occupa di politiche di welfare, con particolare attenzione per le policy sanitaria e di Ltc in un’ottica di innovazione sociale. Fra le sue pubblicazioni Welfare bilaterale e secondo welfare: prime considerazioni a partire dalle esperienze regionali nel comparto artigiano in «Politiche Sociali/Social Policies» (2017) e Long term care: riflessioni e spunti dall’Ue, fra innovazione e investimento sociale in «Rivista delle Politiche Sociali» (2019, con F. Maino). Insieme a F. Maino ha scritto Fare rete per fare welfare. Dalle aziende ai territori: strumenti, attori, processi (Giappichelli, 2019).

È dottore di ricerca in Studi Politici. Dal 2014 al 2021 ha collaborato come ricercatore con Percorsi di secondo welfare. Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. Si occupa di politiche di welfare, con particolare attenzione per le policy sanitaria e di Ltc in un’ottica di innovazione sociale. Fra le sue pubblicazioni Welfare bilaterale e secondo welfare: prime considerazioni a partire dalle esperienze regionali nel comparto artigiano in «Politiche Sociali/Social Policies» (2017) e Long term care: riflessioni e spunti dall’Ue, fra innovazione e investimento sociale in «Rivista delle Politiche Sociali» (2019, con F. Maino). Insieme a F. Maino ha scritto Fare rete per fare welfare. Dalle aziende ai territori: strumenti, attori, processi (Giappichelli, 2019).