Tecnologia intergenerazionale: Tutti in piazza con Auser
Intervista a Lella Brambilla a cura di Sonia Vazzano Auser si occupa della valorizzazione degli anziani e di far crescere il loro ruolo attivo in…
Classe 1951, ha studiato per diventare insegnante di scuola primaria e ha insegnato presso la materna di Sesto San Giovanni fino al 1980, quando è diventata Direttrice dei Servizi per l’infanzia del Comune di Milano. Dal 1990 al 2000 ha concentrato il proprio impegno nella CGIL, prima come responsabile della contrattazione e delle politiche degli Enti Locali per la categoria della Funzione Pubblica di Milano, poi come Dirigente Sindacale del Comune di Milano e in seguito come Responsabile RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) del Comune di Milano. Dal 2000 al 2006 è stata Responsabile delle Politiche del Welfare e delle Politiche Sanitarie nella Segreteria Regionale della Funzione Pubblica CGIL; fino al 2009 è stata componente della segreteria della CGIL Lombardia, come Responsabile delle Politiche Assistenziali e delle Politiche Sanitarie, e nel biennio successivo è stata Assessore alle Politiche Ambientali e Territoriali del Comune di Sesto San Giovanni. Ersilia Brambilla ha iniziato il proprio percorso in Auser nel 2012 e l’anno successivo ha assunto la carica di Presidente di Auser Regionale Lombardia: è Responsabile del coordinamento dell’Associazione, delle sue politiche regionali e di alcuni progetti internazionali (es. Progetto contro la denutrizione in Colombia con la Fondazione “Las Golondrinas”, tre progetti speciali durante Expo 2015 a Cascina Triulza, Padiglione della Società Civile). È stata rieletta presidente di Auser Regionale Lombardia nel marzo 2017 e dal mese di giugno dello stesso anno è diventata componente della Presidenza Nazionale Auser.
Intervista a Lella Brambilla a cura di Sonia Vazzano Auser si occupa della valorizzazione degli anziani e di far crescere il loro ruolo attivo in…