Vai al contenuto

Silvano Camagni

È nato a Carate Brianza (Mb) nel 1950 ed è ivi residente. L’attività lavorativa in campo bancario, dopo un’esperienza di circa sei anni di insegnamento nelle scuole medie inferiori, ha inizio nel 1978 presso l’allora Cassa Rurale ed Artigiana di Triuggio, una piccola banca cooperativa locale con un organico di otto risorse, operativa nella sola sede di Triuggio; all’epoca non erano ancora stati aperti altri sportelli sul territorio. Assume la Direzione dell’Istituto Cooperativo il 1 gennaio 1988 e a partire dal 1990, quando Banca d’Italia liberalizzò l’apertura degli sportelli bancari, vennero gradualmente aperte 14 agenzie oltre alla sede dislocate tra le province di Monza Brianza e Lecco. Nel 2013, con la scomparsa del predecessore Cavaliere Carlo Tremolada, assunse la Presidenza della Banca di Credito Cooperativo di Triuggio e della Valle del Lambro. Lo scorso mese di maggio è stato rinnovato dall’Assemblea dei Soci il Consiglio di Amministrazione che lo ha riconfermato alla Presidenza per il prossimo triennio.

È nato a Carate Brianza (Mb) nel 1950 ed è ivi residente. L’attività lavorativa in campo bancario, dopo un’esperienza di circa sei anni di insegnamento nelle scuole medie inferiori, ha inizio nel 1978 presso l’allora Cassa Rurale ed Artigiana di Triuggio, una piccola banca cooperativa locale con un organico di otto risorse, operativa nella sola sede di Triuggio; all’epoca non erano ancora stati aperti altri sportelli sul territorio. Assume la Direzione dell’Istituto Cooperativo il 1 gennaio 1988 e a partire dal 1990, quando Banca d’Italia liberalizzò l’apertura degli sportelli bancari, vennero gradualmente aperte 14 agenzie oltre alla sede dislocate tra le province di Monza Brianza e Lecco. Nel 2013, con la scomparsa del predecessore Cavaliere Carlo Tremolada, assunse la Presidenza della Banca di Credito Cooperativo di Triuggio e della Valle del Lambro. Lo scorso mese di maggio è stato rinnovato dall’Assemblea dei Soci il Consiglio di Amministrazione che lo ha riconfermato alla Presidenza per il prossimo triennio.