Vai al contenuto

Cristina Rossetti

È Welfare Specialist di CIRFOOD. Dopo aver maturato varie esperienze professionali in ambito legale, nel 1997 entra in CIRFOOD nella Segreteria di Presidenza. Dal 1999 al 2014 lavora presso la Direzione Risorse Umane, a supporto di tutte le attività e i progetti inerenti alle relazioni industriali, allo sviluppo organizzativo, e alla selezione e formazione del personale. Si è occupata, inoltre, della promozione dell’inserimento e dell’integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro. Nel 2007 partecipa alla fase di sperimentazione del progetto intitolato “Bollino Rosa” – S.O.N.O. Stesse Opportunità Nuove Opportunità”, promosso dal Ministero del Lavoro e volto a sviluppare interventi di politica attiva per l’occupazione di qualità delle donne. Nel 2015 contribuisce alla realizzazione ed allo sviluppo del progetto di Welfare Aziendale “NOIxNOI” e da allora, all’interno dell’Area sociale, si occupa principalmente della gestione, implementazione e diffusione del piano, anche ricoprendo la funzione di “Sportello Sociale”.

È Welfare Specialist di CIRFOOD. Dopo aver maturato varie esperienze professionali in ambito legale, nel 1997 entra in CIRFOOD nella Segreteria di Presidenza. Dal 1999 al 2014 lavora presso la Direzione Risorse Umane, a supporto di tutte le attività e i progetti inerenti alle relazioni industriali, allo sviluppo organizzativo, e alla selezione e formazione del personale. Si è occupata, inoltre, della promozione dell’inserimento e dell’integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro. Nel 2007 partecipa alla fase di sperimentazione del progetto intitolato “Bollino Rosa” – S.O.N.O. Stesse Opportunità Nuove Opportunità”, promosso dal Ministero del Lavoro e volto a sviluppare interventi di politica attiva per l’occupazione di qualità delle donne. Nel 2015 contribuisce alla realizzazione ed allo sviluppo del progetto di Welfare Aziendale “NOIxNOI” e da allora, all’interno dell’Area sociale, si occupa principalmente della gestione, implementazione e diffusione del piano, anche ricoprendo la funzione di “Sportello Sociale”.