Vai al contenuto

Elena Bonetti

Nata ad Asola il 12 aprile 1974, è una matematica e vive a Mantova con Davide, suo marito, e i figli Tommaso e Chiara. Ha conseguito nel 2002 il PhD in matematica e ha iniziato nel 2001 la carriera accademica e di ricerca all’Università degli Studi di Pavia, prima come ricercatrice e poi dal 2011 come professoressa associata di analisi matematica. L’insegnamento universitario, l’educazione e la ricerca sono stati il cuore della sua scelta professionale e di vita. Dal 2016 si è trasferita all’Università degli Studi di Milano. È una scout e il suo servizio è sempre stato in particolare per i giovani. È stata Ministra per le pari opportunità e la famiglia nei governi Conte-bis e Draghi. Alle elezioni politiche 2022 è stata eletta deputata nel collegio Veneto 2. Componente della V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio e ogni forma di violenza di genere, nonché della delegazione parlamentare presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo. Dal febbraio 2025 è presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto. In occasione del II Congresso di Azione, nel marzo 2025, è stata eletta presidente del partito.

Nata ad Asola il 12 aprile 1974, è una matematica e vive a Mantova con Davide, suo marito, e i figli Tommaso e Chiara. Ha conseguito nel 2002 il PhD in matematica e ha iniziato nel 2001 la carriera accademica e di ricerca all’Università degli Studi di Pavia, prima come ricercatrice e poi dal 2011 come professoressa associata di analisi matematica. L’insegnamento universitario, l’educazione e la ricerca sono stati il cuore della sua scelta professionale e di vita. Dal 2016 si è trasferita all’Università degli Studi di Milano. È una scout e il suo servizio è sempre stato in particolare per i giovani. È stata Ministra per le pari opportunità e la famiglia nei governi Conte-bis e Draghi. Alle elezioni politiche 2022 è stata eletta deputata nel collegio Veneto 2. Componente della V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio e ogni forma di violenza di genere, nonché della delegazione parlamentare presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo. Dal febbraio 2025 è presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto. In occasione del II Congresso di Azione, nel marzo 2025, è stata eletta presidente del partito.